Canali Minisiti ECM

Diabete, malattia sottovalutata dai pazienti

Diabetologia Redazione DottNet | 07/12/2017 13:59

Presentati i risultati preliminari dell’indagine, promossa da IDF, “Taking Diabetes to Heart”; rivelano che le persone con diabete di tipo 2 sottovalutano il rischio cardiovascolare correlato alla malattia

Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte nelle persone con diabete di tipo 21: rispetto a una persona sana, chi ha il diabete ha rischio di morte doppio e quadruplo di infarto o ictus. Nonostante ciò, chi soffre di diabete lo sottovaluta, secondo i risultati preliminari dell’indagine Taking Diabetes to Heart, presentati all’International Diabetes Federation (IDF) Congress. Tra le persone con diabete di tipo 2, 1 persona su 3 si considera a basso rischio di insorgenza di malattie cardiovascolari2, 1 persona su 4 non è mai venuta a conoscenza né ha ricevuto informazioni rispetto al rischio di malattie cardiovascolari, anche a distanza di anni dalla diagnosi di diabete di tipo 22 e 1 persona su 6 non ha mai parlato con il medico o il team diabetologico di questo rischio2.

Questi sono i risultati preliminari della prima indagine condotta online su scala mondiale su consapevolezza e conoscenza del rischio cardiovascolare tra le persone con diabete di tipo 2. L’indagine, promossa da IDF in collaborazione con Novo Nordisk, ha coinvolto sinora 943 partecipanti in 32 Paesi, e ha evidenziato non solo una scarsa consapevolezza, ma anche l’assenza di dialogo sul tema tra pazienti e operatori sanitari. La raccolta dei dati proseguirà fino a marzo 2018.

pubblicità

Attualmente sono 425 milioni gli adulti nel mondo che convivono con il diabete, la maggior parte con quello di tipo 2. Le malattie cardiovascolari, che includono infarto, cardiopatia coronarica e arteriopatia periferica3, rappresentano la principale causa di disabilità e morte nelle persone con diabete di tipo 21,4.

“I risultati preliminari dell’indagine Taking Diabetes to Heart sottolineano l’importanza della sensibilizzazione riguardo alla correlazione tra diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari per promuovere prevenzione, diagnosi tempestiva e cure adeguate allo scopo di ridurre l’attuale impatto che le due condizioni comportano” ha dichiarato Shaukat Sadikot, Presidente uscente di IDF. Con l’aumento di pazienti di diabete di tipo 2 a livello mondiale, la miglior conoscenza del legame tra queste due condizioni è più che mai necessaria”.

Taking Diabetes to Heartwww.idf.org/takingdiabetes2heart/survey – è un’indagine online multi-lingue, tra cui arabo, bulgaro, cinese, danese, olandese, inglese, francese, filippino, finlandese, tedesco, hindi, italiano, portoghese, russo, spagnolo, swahili e vietnamita. È finalizzata a raccogliere informazioni sui comportamenti che aumentano il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari tra le persone con diabete di tipo 2, e a predisporre strategie di difesa e supporto dei pazienti, per migliorare la salute e il benessere della popolazione.

“Le malattie cardiovascolari sono la maggior causa di disabilità e morte tra le persone con diabete di tipo 2. Ancora troppo poche persone con diabete vengono informate del rischio di poter sviluppare malattie cardiovascolari e dell’impatto che queste possono avere sulla loro aspettativa e qualità di vita” ha affermato Alan Moses, Senior Vice President e Chief Medical Officer di Novo Nordisk. “Noi esortiamo il maggior numero di persone con diabete  a completare l’indagine Taking Diabetes to Heart per avere più dati possibili a livello mondiale su cui basare gli sforzi futuri per contribuire a migliorare i risultati”.

I dati raccolti con l’indagine Taking Diabetes to Heart serviranno a definire le azioni necessarie per migliorare le condizioni di salute delle persone con diabete di tipo 2. L’iniziativa culminerà in una relazione completa con risultati e risorse specifiche per paese a sostegno della conoscenza e consapevolezza delle malattie cardiovascolari tra le persone con il diabete di tipo 2 in tutto il mondo.

International Diabetes Federation

International Diabetes Federation (IDF) è una confederazione di più di 230 associazioni nazionali dedicate al diabete in 165 paesi. Rappresenta gli interessi di un sempre crescente numero di persone con diabete e di persone a rischio. La Federazione si rivolge alla comunità mondiale delle persone con diabete dal 1950. Le attività della Federazione hanno lo scopo di influenzare la politica, aumentare la consapevolezza pubblica e incoraggiare miglioramenti nel settore sanitario, promuovere informazioni di alta qualità sul diabete ed educare persone con diabete e operatori sanitari.

Commenti

I Correlati

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Fimognari: “L’insufficienza respiratoria acuta deriva da numerose patologie scatenanti, a partire dallo scompenso cardiaco. È pertanto assai diffusa e porta tante persone ad accedere al PS in condizioni di gravità"

Ti potrebbero interessare

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Un aumento di grasso a livello addominale facilita la comparsa di pre-diabete e di diabete che, nelle donne, aumenta di 9 volte il rischio di incorrere in un infarto o in un ictus

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing